L’aragosta e la paura di cambiare

L’aragosta e la paura di cambiare è una storia che esalta il valore del cambiamento e del coraggio.
Ogni cambiamento può essere raggiunto solo attraverso il coraggio personale che ciascun essere umano è chiamato a mettere in campo in particolari momenti della vita. L’aragosta ci insegna che non può esserci coraggio senza paura.
La storia, tratta dal libro Seminari clinici di Michele Novellino, racconta:
“Tanto tempo fa, quando il mondo era stato creato da poco, una certa aragosta decise che il Creatore aveva fatto un errore.
Così fissò un appuntamento per discutere con Lui la questione.
“Con tutto il dovuto rispetto” disse l’aragosta “vorrei protestare per il modo in cui hai disegnato il mio guscio. Vedi, non appena mi abituo al mio rivestimento esterno, ecco che devo abbandonarlo per un altro scomodo, e oltretutto è una perdita di tempo”.
Al che il Creatore replicò: “Capisco, ma ti rendi conto che è proprio il lasciare un guscio che ti permette di andare a crescere dentro un altro?”.
“Ma io mi piaccio così come sono!” disse l’aragosta.
“Hai proprio deciso così?” chiese il Creatore.
“Certo” rispose l’aragosta.
“Molto bene”, sorrise il Creatore, “d’ora in poi il tuo guscio non cambierà e tu continuerai a essere così come sei ora”.
“Molto gentile da parte Tua” disse l’aragosta e se ne andò.
L’aragosta era molto contenta di poter continuare a indossare lo stesso vecchio guscio ma giorno dopo giorno quel che prima era una leggera e confortevole protezione cominciò a diventare ingombrante e scomodo.
Alla fine arrivò al punto di non riuscire neanche più a respirare dentro il vecchio guscio. Allora, con un grande sforzo, tornò dal Creatore. “Con tutto il rispetto”, sospirò l’aragosta, “contrariamente a quello che mi avevi promesso, il mio guscio non è rimasto lo stesso. Continua a restringersi sempre di più”.
“No di certo”, disse il Creatore, “il tuo guscio potrà essere diventato più duro col passare del tempo ma è rimasto della stessa misura. Tu sei cambiato dentro, all’interno del guscio”.
Il Creatore continuò: “Vedi, tutto cambia continuamente. Nessuno resta lo stesso. È così che ho creato le cose. La possibilità più interessante che tu hai è quella di poter lasciare il tuo vecchio guscio , quando cresci”.
“Ah…capisco!” disse l’aragosta, “ma devi ammettere che ciò è abbastanza scomodo”.
“Sì”, rispose il Creatore, “ma ricorda…ogni crescita porta con sé la possibilità di un disagio…insieme alla grande gioia nello scoprire nuovi aspetti di se stesso. Ma non si può avere l’una senza l’altra”.
“Tutto ciò è molto saggio” disse l’aragosta.
“Se permetti, ti dirò ancora qualcosa”, disse il Creatore.
“Ogni volta che lascerai il tuo vecchio guscio e sceglierai di crescere, coltiverai una forza nuova dentro di te. E in questa forza troverai una nuova capacità di amare te stessa e di amare coloro che ti sono accanto, di amare la vita stessa. È questo il mio progetto per ognuno di voi”.
_______________________________________________________________________________________________________________
La storia dell’aragosta ci insegna che non può esserci il Coraggio senza aver prima sperimentato la Paura.
Lo stimolo che spinge l’aragosta a crescere nasce da una sensazione di disagio, scomodità.
Quante volte durante le nostre giornate cerchiamo di mettere a tacere una sensazione spiacevole di stress, disagio, rabbia, paura, dolore?
Quante volte hai cercato attraverso vie di fuga di liberarti da queste sensazioni?
Eppure se l’aragosta facesse come spesso facciamo noi non crescerebbe mai.
Quando arriva il suo momento, l’aragosta si allontana da chi può farle del male, si nasconde sotto un sasso, toglie il vecchio guscio costruendone uno nuovo, più adatto al momento della vita che sta vivendo. E tutto questo si ripete più volte durante l’arco della sua vita. Anzi, pare che proprio questo cambiamento rappresenti il segreto della sua longevità.
Cosa ci insegna questa storia?
Sono proprio i momenti di fatica, stress e difficoltà a favorire la nostra crescita.
Niente più del Dolore ci permette di crescere e cambiare.
Se solo imparassimo, invece di resistere, ad accettarlo e assecondarlo, potremmo scoprire risorse presenti in noi che mai pensavamo di avere.
Non aver paura!
Quando la paura si trasforma in Coraggio si realizzano i Sogni più grandi!
Grazie all’aragosta per questo prezioso insegnamento 😊
La magia della Libroterapia
La Sindrome da Burnout
Potrebbe anche piacerti

LA METAFORA DEL KINTSUGI
Maggio 5, 2023