Donare a Natale. Il vero significato dello scambio dei doni.

Mancano pochi giorni a Natale e come ogni anno è “corsa ai regali”. Davanti la frenesia e l’agitazione che questa corsa comporta si rischia di perdere di vista il vero senso del Donare.

Ma qual’ è il vero significato dello scambio dei doni?

Il dono etimologicamente rimanda a qualcosa che viene offerto, donato, segno di stima, rispetto e affetto per la persona che lo riceve. Lontano dalla dimensione dell’obbligo, il dono non è legato ad aspettative o condizioni, nasce gratuito perché chi lo fa ha il piacere di farlo.

Sin dall’antichità il dono era considerato un simbolo di legame sociale. Nell’antica Grecia il reciproco scambio di doni assicurava il rispetto, la pace tra famiglie per lunghe generazioni, comportando obblighi di ospitalità e impedendo ai componenti di quelle famiglie di scontrarsi in campo di battaglia.

Il Natale è l’occasione per ricordarci dei legami importanti, per noi significativi, ed esserne grati attraverso un piccolo pensiero. Ogni dono allora è conseguenza del legame tra chi quel dono fa e chi lo riceve, diventando lo specchio del tipo di relazione che intercorre tra le persone.  

Non può esserci Dono senza Relazione.

Già. E ogni dono senza relazione non è più dono nel senso più vero del termine.

Ogni pensiero che farai a Natale risentirà del significato che per te ha quella relazione.

Ogni dono porterà le emozioni, l’affetto, la stima che nutri verso quella persona e questo accade a prescindere dalla spesa che il tuo dono comporterà perché a fare la differenza saranno la tua cura e la tua attenzione.

Ecco allora il vero segreto del donare: fare spazio dentro di te per dar valore al bisogno che l’altro, in questo momento, porta con sé.

È la Relazione a definire la qualità del tuo Dono.

Per poter donare così sono però indispensabili due fondamentali capacità: mentalizzazione ed empatia. Queste permettono di farci alcune domande sull’altro durante la scelta del dono giusto da fare:

Cosa gli occorrerà? Cosa sta vivendo in questo momento nella sua vita? Cosa lo farà veramente felice?

Domande che spingono a metterci nei panni dell’altro e sviluppare la nostra capacità di immedesimazione. Solo se sarai capace di fare questo allora il dono che sceglierai sarà quello giusto.

Un’altra attenzione che può rendere speciale il tuo dono è aggiungere qualcosa di personale, unico, che renda il regalo pensato appositamente per quella persona (ad esempio un biglietto, una frase ecc.) insomma un piccolo dettaglio che faccia riferimento alla vita dell’altro o alla vostra amicizia. Questo fa si che non importa quale regalo tu abbia fatto ma ciò che diventa prezioso è il fatto che sia stato curato, pensato, proprio per lui/lei.

Ricorda che il dono che fai è un modo per dire all’altro:

“Ti vedo. Tu esisti per me e per questo te ne sono grato!”

Per questo Natale ti auguro di poter sperimentare Relazioni dove la reciprocità diventa il vero Dono, quello più prezioso e significativo del tuo Natale.

Tanti auguri!

Rosy

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *